CHIMICA FARMACEUTICA Docente: Prof. Romano Silvestri Chimica Farmaceutica generale. Definizione, caratteristiche e metodi di sviluppo dei farmaci.
Momenti dell’azione di un farmaco: fasi farmaceutiche, farmacocinetiche e farmacodinamiche. Interazioni Farmaco recettore. Legami intermolecolari: Legami idrogeno ed interazioni idrofobiche; ruolo dell’acqua. Aminoacidi e Proteine: Struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria delle
proteine. Recettori cellulari: Recettori canale, recettori accoppiati a proteine G, recettori a proteine chinasi; Recettori Intracellulari. Saggi di binding Acidi Nucleici: DNA ed RNA Strutture primaria, secondaria ed terziaria. Definizione di relazione struttura attività.
Farmacocinetica ADME. Assorbimento e vie di distribuzione dei farmaci. Definizione di biodisponibilità. Distribuzione. Metabolismo dei farmaci: fase 1 e fase 2, effetto di primo passaggio. Reazioni di ossidazione, riduzione idrolisi. Ossidazione di gruppi metilici, metilaminici. Idrossilazione degli aromatici. Reazioni di coniugazione, solfatazione,coniugazione ippurica e con glutatione, coniugazione acetica. Esempi
diazepam, paracetamolo, ciclofosfamide ed carindacillina. Meccanismo d’azione del citocromo P450. Escrezione dei farmaci: filtrazione glomerulare, riassorbimento tubulare passivo, secrezione tubulare attiva. Clearance renale. Escrezione biliare. Curve di livello plasmatico e posologia: emivita di eliminazione e posologia. Inibizione enzimatica: Agonisti, antagonisti, agonisti parziali. Inibitori catalitici ed
allosterici. Inibitori suicidi ed Inibitori spuri. Definizione di efficacia e potenza. Definizione di farmacoforo. Antimicrobici e antibiotici. Generalità e cenni storici, definizione di battericida ed batteriostatico Antibiotici inibitori della biosintesi del peptidoglicano. Penicilline.Penicilline naturali. Preparazione dell’acido 6-aminopenicillanico (6-APA) per via enzimatica e per via chimica (s). Penicilline sem-isintetiche. Caratteristiche chimiche, spettro d’azione, resistenza alle lattamasi ed acido-stabilità. Metodidi sintesi delle penicilline semisintetiche (s). Ampicillina, amoxicillina, Fenossipenicillina. Pro-ampicilline: bacampicillina. Meccanismi dell’instabilità e fattori di resistenza in ambiente acido e
verso le lattamasi. Inibitori della lattamasi: acido clavulanico (meccanismo). Meccanismo d’azione delle beta-lattamine (modello di sovrapposizione con il frammento D-Ala-D-Ala). Antivirali Antivirali. Interferoni: alfa, beta, gamma e induttori di interferone: poli[I:C]. Adamantanici: amantadina, tromantadina
Inibitori della neuraminidasi: zanamivir, oseltamivir. Inibitori della replicazione dell’acido nucleico virale: aciclovir (s), famciclovir, penciclovir, ribavirina. Chemioterapici anti-AIDS. Ciclo replicativo del virus HIV. Inibitori della trascrittasi inversa nucleosidici: zidovudina (AZT) (s), zalcitabina (DDC), didanosina (DDI),
stavudina (D4T), lamivudina (3TC), emcitrabina; non-nucleosidici: nevirapina, delavirdina, efavirenz, etravirina (s). Modello tridimensionale di Schäfer. Initori della proteasi: saquinavir, Inibitori della fusione: enfuvirtide. Antagonisti del co-recettore
CCR5: maraviroc. Inibitori dell’integrasi: raltegravir. Terapie anti-AIDS. Ruolo delle mutazioni nella chemio resistenza. AntiAcido
Composti del Calcio, Composti del Magnesio, Composti dell’Alluminio Anti H1 Scoperta e relazione struttura attività: istamina, burimamide, cimetidina,
Inibitori della pompa protonica meccanismo d’azione ed attivazione omeoprazolo. Sistema endocrino ed Ormoni.
Ormoni meccanismo d’azione e tipologie recettoriali intracellulari e di membrana. Meccanismo d’azione dei secondi messaggeri cAMP, cGMP. Sistema endocrino. Ormoni steroidei. Struttura e nomenclatura. CorticosteroidiGlucocorticoidi: sistemi di controllo ipotalamo-ipofisari, feedback negativo. Ruolo fisiologico e terapie. Cortisone, idrocortisone, idrocortisone acetato, desametasone e betametasone, flumetasone, beclometasone. Attività, SAR,
Metabolismo, sintesi biologica, applicazioni ed effetti collaterali. Corticosteroidi. Mineralcorticoidi: sistemi di controllo ipotalamo-ipofisari, feedback negativo. Ruolo fisiologico e terapie aldosterone. Attività, SAR, Metabolismo, biogenesi, applicazioni ed effetti collaterali. Ormoni sessuali. Gonano, androstano, estrano, pregnano. Sistemi di controllo
ipotalamo-ipofisari, feedback negativo. Ruolo fisiologico e terapie. Attività, SAR, Metabolismo, biogenesi, applicazioni ed effetti collaterali. Ormonoidi androgeni: Testosterone DHT inibitori-della 5 reduttasi: finasteride,
dutasteride meccanismo d’azione. Inibitori della 17a-ossidrilasi/17,20-liasi
Fluconazolo. Inibitori PDE5: sildenafil (s). Estrogeni. Sistemi di controllo ipotalamo-ipofisari, feedback negativo. Ruolo fisiologico e terapie. Attività, SAR, Metabolismo, biogenesi, applicazioni ed effetti collaterali. Estradiolo e i suoi esteri, etinilestradiolo. Estrogeni non-steroidei: dietilstilbestrolo.
Antiestrogeni: tamoxifene. Inibitori dell’aromatasi: 4-idrossiandrostendione,7-aminofeniltioAndrostendione 7-aminofeniltioAndrostadienone. Progestinici. Sistemi di controllo ipotalamo-ipofisari, feedback negativo. Ruolo fisiologico e terapie. Attività, Metabolismo, biogenesi, applicazioni ed effetti collaterali.
Progesterone, norgestrel. Anticoncezionali. Metodi e formulazioni contraccettive. Benzodiazepine: Meccanismo d’azione usi terapeutici, differenze nel comportamento da ipnotici, sedativi, anticonvulsivanti. Effetti collaterali, metabolismo. Relazione struttura attività. Diazepam, ossazepam, triazolam, bromazepam. Barbiturici: Meccanismo d’azione usi terapeutici. Effetti collaterali, metabolismo.
Relazione struttura attività. Acido barbiturico, Barbital, Fenobarbital Testi consigliati e bibliografia Giovanni Grieco: Farmacocinetica e Farmacodinamica su basi chimico fisiche. Loghia Ed. David A. Williams, Thomas L. Lemke, Foye’s Principi di Chimica Farmaceutica. 6° ed,
Piccin Ed. Parte del materiale didattico è disponibile on line nel home page del Prof. Silvestri at http://informatore.frm.uniroma1.it/cgi-bin/campusnet/docenti.pl/Show?_id=silvestri
Output Australia | June 2009 | Page 9 Thickener sizing and the importance of testwork In this current climate, with scrutinising eyes fixed firmly on the bottom line, cutting corners on the costs and effort associated with testwork at the early stages of a project may appear attractive. After all, surely relevant experience combined with some calculated guesswork, can’t go too far wrong?
JFS E: Food Engineering and Physical Properties Bubble-Included Chocolate: Relating Structure with Sensory Response J. HAEDELT, S.T. BECKETT, AND K. NIRANJAN ABSTRACT: Bubbles impart a very unique texture, chew, and mouth-feel to foods. However, little is known about the relationship between structure of such products and consumer response in terms of mouth-feel and eating experience. The obje