File://d:\mario\sito adimodugno\lavorazione articoli vecchi\pro

LA VOCAZIONE DI AMOS E L'APOSTATA AMATSIA:
FEDE E CORRUZIONE A CONFRONTO
Come gli altri profeti, anche il profeta Amos ha avuto, in tutta la pienezza del termine, un ministerio profetico e ha sostenuto un'azione rilevante su coloro che lo circondavano, esortando di continuo e rimproverando nel Nome di Dio e compiendo appieno l'ufficio di araldo del Signore. Il profeta Amos è uno dei dodici profeti che correntemente sono detti "minori" non perché l'aggettivo sia riferito alla loro grandezza religiosa e morale, né alla grandezza della missione che essi hanno avuto da compiere e neppure riguardo al "peso storico" che essi hanno potuto avere bei confronti dei loro contemporanei. Ma sono detti "minori", in una maniera molto più prosaica, riferendosi semplicemente al numero delle pagine del libro che nella Bibbia porta il loro nome. È dunque, una questione di dimensioni libraria, non è affatto una questione di apertura spirituale. Quindi si sappia bene; coloro che pur usualmente sono chiamati profeti minoti sono veramente delle grandi figure bibliche! Giustamente il profeta Amos può essere considerato, fra essi, come il loro rappresentante più titolato e il più anziano dei profeti scrittori d'Israele. Abbiamo altri profeti che vissero prima di lui e la cui biografia ci è conosciuta: Mosé, Samuele, Elia. Eliseo; ma il libro di Amos è il più antico dei libri di predicazioni profetiche. Per riportarci alla sua epoca, dobbiamo risalire nell'ordine del tempo probabilmente intorno all'anno 760 a.C. Altri studiosi indicano per ministerio di Amos un'epoca ancora più remota, cioè fra il 810 e il 785 a.C. Siamo addirittura, quindi, in un periodo antecedente alla fondazione di Roma! Che correntemente gli storici pongono nell'anno 756 a.C. Mi rallegro di parlare del profeta Amos, perché sono certo che occupandoci di lui vedremo sparire due obiezioni che potrebbero affiorare sul nostro animo, nello studio dei profeti dell' Antico Testamento. La prima obiezione potrebbe riassumersi nel fatto che dinanzi a degli uomini come Isaia, Geremia, Ezechiele, noi siamo tentati di pensare che essendo stati uomini a parte che per la nascita e per il loro ambiente, essi erano destinati alla carriera di profeta che ben si apriva davanti a loro. Erano, come dire, dei professionisti del profetismo e allora possiamo concludere che i profeti erano di un ceto particolare. Invece con Amos, e altri profeti ancora, vediamo che tale nostra obiezione è errata: il Signore chiamava a profetizzare secondo un Suo giudizio, le persone, anche le più disparate. Del resto basta ricordare il profeta Eliseo che Elia va, secondo l'ordine del Signore, a scegliersi mentre arava i campi. Una seconda obiezione potrebbe essere quella che per essere o divenire profeti, occorreva un'esperienza sorprendente: Isaia vide la Maestà dell'Eterno riempire il Santuario, il suolo del Tempio tremare e i serafini intonare i loro inni. Geremia vide la mano di Dio stendersi verso di lui e toccare la sua bocca ed udì la Sua voce: "Ecco, io ho messo le mie parole nella tua bocca tu andrai da tutti quelli ai quali ti manderò, e dirai tutto quello che Io ti comanderò e ciò che tu dirai saranno le parole dell'Eterno." Anche Ezechiele ebbe la sua visione potentemente impressionante. Ma per Amos? Egli non era della scuola dei profeti, cioè non aveva una cultura professionale appositamente preparata e non era nella linea dei discepoli dei profeti. Ma vediamo che ciò non di meno il Signore lo sceglie per essere uno dei grandi profeti di Israele. Al tempo di Amos sul trono di Giuda regna il re Uzzia e sul trono di Israele regna il re Geroboamo II. Ora immaginiamo di fare un viaggio e partendo da Gerusalemme percorriamo un tragitto di circa 20 Km, verso nord, in mezzo ad una regione arida e rocciosa e si arriva a Betel. Al nome di questo paese si trova legato il ricordo del patriarca Giacobbe che avendo lasciata la casa paterna andando verso il paese lontano dei suoi antenati, si arrestò qui per la notte e posò la testa su di una pietra, sul ciglio della strada. È proprio in questo posto che egli ebbe il sogno meraviglioso della scala che congiungeva la terra al cielo. Giacobbe chiamò quel luogo Betel, che significa Casa di Dio", e Betel diventò poi il luogo santo al Signore. Ma il re Geroboamo I, (re di Israele, cioè delle dieci tribù, staccatosi dal regno di Giuda) per questioni politiche ne aveva fatto un luogo concorrente a Gerusalemme, un Santuario rivale dove si celebrava esteriormente il culto a Dio come a Gerusalemme. Lì era stato formato un sacerdozio e con la figura di un vitello, simbolo di forza, era stato rappresentato l'Dio di Israele (1Re 12:28-29 ). Attorno a questo simbolo si celebravano gioiose feste per commemorare gli anniversari degli avvenimenti storici ed anche per ritmare il calendario: il ritorno dei lavori agricoli, la mietitura, la vendemmia, la raccolta dei frutti, ecc., ad imitazione delle feste stabilite dall'Eterno al suo popolo (1Re 12:32). Durante il regno di Geroboamo II (12° re d'Israele dopo Geroboamo I, e che era figlio di Joas, il re che amava Eliseo, 2Re 13:14) il regno di Israele aveva raggiunto il grado più elevato di grandezza, ricchezza e indipendenza; ma il risultato di questi successi economici aveva avuto conseguenze disastrose in senso spirituale per il popolo, perché gli israeliti invece di umiliarsi davanti a Dio per darGli gloria, si compiacquero con loro stessi per le vittorie avute. Inoltre caddero nel lusso e nella dissolutezza. In effetti, l'immortalità e la superstizione avevano sostituito la fede e la sincerità del cuore. Sebbene l'Eterno fosse adorato nominalmente, le Sue leggi erano disattese. Solo la forma esteriore dell'adorazione era stata mantenuta mentre i cuori del popolo erano ben lontani da Dio. I santuari di Betel e di Ghìlgal erano affollati di adoratori, ma Dio non era là. L'adorazione di Baal era stata soppressa da Jehu (il bisnonno di Geroboamo II), ma lo spirito di quel culto, se non la forma, era rimasto nel santuario dove supponevano di adorare l'Eterno. Qui, nel santuario, l'affarista, l'oppressore dei poveri, il profittatore, il ricco lussurioso, adoravano sì ma con una dubbia, o addirittura morta, conoscenza. Benché esteriormente tutto era fatto secondo le regole, non vi era nessuna vera adorazione. Essi, infatti, si erano resi colpevoli di avarizia, d'ingiustizia, di contaminazione e di profanazione, e pur tuttavia si vantavano in loro stessi di essere il popolo eletto di Dio, e si vantavano pure di aspettare il giorno del Signore. Se noi immaginiamo di introdurci nel cortile e d'avvicinarci all'altare, scorgeremo là, dare ordini e presiedere alle grandi cerimonie, un uomo rivestito di pomposi abiti sacerdotali, con tutte le insegne di un'altra dignità; un uomo che indubbiamente veniva indicato agli stranieri come il più grande personaggio religioso di questa città, ed era il sacerdote Amatsia. Immaginiamo di essere presente proprio nel tempio di Betel, alla presenza stessa del gran sacerdote Amatsia, e notiamo un'altra figura, molto meno circondata di ammiratori, che avanza. È un uomo della campagna; porta addosso il costume tradizionale della sua gente, assai povero, ridotto allo stretto necessario, che è poi anche quello dei contadini che coltivano la terra, e dei pastori, i quali menano a pascolare le loro pecore e le loro capre, lungo i pendii di quei colli. Sì, è proprio un pastore; in tutta la semplicità del suo vestito; però non veniva dalle vicinanze, ma da assai più lontano; era uno dei pastori di Tekoa, addirittura a sud di Bethlemme, località posta all'entrata di quella regione così triste, così desolata, che veniva chiamata: Il deserto di Giuda". È proprio in vicinanza di quei luoghi che Davide aveva custodito il gregge di suo padre; ed è là che Giovanni Battista avrebbe trascorso la sua giovinezza in mezzo ai mandriani. Quel pastore è Amos. Egli era uso guardare le bestie passare di pastura in pastura, in quella regione arida; sdegnata dai nomadi del deserto. In quella solitudine, Amos udiva qualche volta il ruggito del leone che arrivava a lui dalla lontana depressione del Ghor (Geremia 49:19); ma un giorno ha udito un altro ruggito, un ruggito più violento, più potente, più eloquente: "L'Eterno rugge". Ecco come comincia il libro del profeta Amos. E in un altro passaggio noi troviamo questa suggestiva parola: "Il leone rugge, chi non temerà? Il Signore, l'Eterno, parla, chi non profeterà? (cap. 3:8). Così la questione della vocazione, dell'ubbidienza alla chiamata, al servizio dell'Eterno si è posta a lui. Con impeto. Come lo spavento s'impadronisce del nostro animo quando noi udiamo il ruggito del leone e ci impressiona, così un santo fervore e la conoscenza di avere il mandato profetico, si impossessa di colui che ha udito la voce dell'Eterno. Spinto da questa forza, Amos è venuto a Betel, nella città del "santuario del re, e una residenza reale" (cap. 7:13); e vi ha parlato a voce alta, senza millanteria e senza falsa modestia, ben sapendo che egli era nulla, ma che l'Eterno era con lui, perché l'Eterno stesso lo aveva mandato. Questo profeta improvvisato, questo campagnolo incolto e rustico di apparenza, questo guastafeste, avanza nel tempio in mezzo agli abitanti di Betel, boriosi e corrotti, per parlare alle loro coscienze in nome del Signore. Questo fatto, era per quell'epoca remota di cui parliamo, un episodio straordinario, una singolarità, un fatto veramente eccezionale. Ecco un uomo qualunque di bassa estrazione, che si leva, senza alcun mandato esteriore, ed alza la voce in nome del Signore (cap. 3:12-14) Egli mette a nudo la corruzione regnante e la stigmatizza aspramente, flagella l'ingiustizia e la venalità, parla dei crimini di cui si erano macchiati e delle condanne che cadrebbero loro addosso; perché il male non resterà impunito e questo perché vi è una Giustizia, vi è un Giudice, vi è un Dio. Amos dichiara loro che ciò che essi consideravano come loro grande privilegio, invece di ridondare a loro giustificazione, aggravava enormemente la loro responsabilità a causa appunto del privilegio che il Signore aveva loro dato dicendo: "Voi soli ho conosciuto fra tutte le nazioni della terra, perciò farò punizione sopra di voi di tutte le vostre iniquità " (cap. 3:2). Amos dice che Dio detestava tutti i loro falsi riti. Egli non gradiva le loro feste e le loro ricche offerte, erano tutte una derisione (cap. 4:4,5; cap 5:21-27). Questo profeta è il profeta che parla alle coscienze, mostra il peccato, presenta la divina giustizia, annuncia il castigo e invita al pentimento; egli è il profeta di Dio! Il fuoco di Dio ardeva nell'anima sua. Egli vedeva la corruzione, il peccato e la vergogna del popolo che Dio aveva portato fuori dall'Egitto e non poteva stare zitto. Il Dio di tutta la terra lo aveva chiamato e gli aveva affidato un messaggio per il Suo popolo ribelle, messaggio di giustizia e di giudizio, messaggio che egli doveva annunciare. Il popolo andava calpestando la volontà di Dio, esso doveva patirne le conseguenze. Come un leone è pronto a balzare sulla sua preda, così Dio era pronto a visitare il Suo popolo in giudizio. L'intero paese avrebbe sentito l'urto di quell'insopportabile giudizio (cap 5:16-20; cap. 7:8,9). Al nome dell'Eterno, un grande silenzio si produce in Betel, fatto di incertezza e forse d'emozione. Di fronte al predicatore sconosciuto, il cui messaggio tocca le coscienze, si eleva la figura dell'uomo autorevole, di colui che si sente colpito più di tutti gli altri: Amatsia. Non è forse lui che sa elevare tutto questo santuario con le sue istituzioni i suoi ordinamenti, i suoi sacrifici, le sue feste religiose? Non è lui che occupa il posto più in alto di tutti i festeggiamenti pubblici e in tutte le solennità tristi o gaie della vita nazionale d'Israele? Non è lui il sacerdote Amatsia? Eccoli dunque l'uno in faccia all'altro: Amos e Amatsia. Quale contrasto questi due personaggi presentano! Tutto il vantaggio apparente è per il grande sacerdote, perché il povero pastore è senza apparenza e senza prestigio alcuno. Veramente non è un vero dialogo che va ad ingaggiarsi tra essi, perché il sacerdote non è questo che vuole. In effetti, Amatsia ha cominciato con l'inviare un messaggio al re Geroboamo II (cap. 7:10,11). Poco più di mezza giornata basta perché un cavaliere superasse la distanza da Betel a Samaria, capitale del regno. Amatsia denunciava Amos, il pastore Tekoa, come un cospiratore pericoloso, perché ecco cosa aveva osato dire: "Geroboamo morrà di spada e Israele sarà portato in cattività lontano dal suo paese" (cap. 7:11). Il sacerdote Amatsia, suggerisce e sollecita l'intervento del re perché egli aggiunge: "Il paese non può sopportare tutte queste parole". Ecco l'accusa: "Amos ha minacciato di un castigo terribile la persona del re e il popolo del suo regno". A sentire Amatsia, questo è un crimine imperdonabile ed ergendosi quale espressione dei sentimenti dell'intera nazione, egli dichiara di fronte ad Amos, che il paese non può sopportare questo (cap 7:12,13). Quanto facilmente anche noi, talvolta, trasformiamo in giudizi collettivi, il nostro apprezzamento individuale. Come siamo facilmente portati a credere che la nostra opinione, è la sola giusta, la sola ammissibile! "Veggente" dice Amatsia rivolgendosi ad Amos, usando questo termine con una sorta di ironia scettica e aggiunge: "Vattene, fuggi nel paese di Giuda. Vattene, dice egli al profeta, fuggi nel paese di Giuda". Quello è un paese fatto per la gente come te, un paese dove ci si può permettere delle eccentricità religiose, un paese dove quando si è profeti si è ben visti. In Giuda tu profetizzerai e guadagnerai il tuo pane. Per Amatsia tutto si riassumeva nella questione del pane, del mangiare quotidiano. Del resto ognuno deve vivere, ognuno deve mangiare. Giudicando dal vestito di Amos, un povero pastore, si deduce che la sua professione non lo faceva vivere agiatamente e forse (qualcuno avrà pensato), fare il profeta poteva migliorare la sua condizione economica. Ma egli aveva fallito il colpo e aveva scelto male il terreno venendo a Betel: "Tu non guadagnerai nulla qui, non farai affari; va al tuo paese di Giuda, là potrai profetizzare a cuore allegro e fare il tuo nuovo mestiere. Ma qui no, qui siamo nel santuario del re, nella residenza reale, tu non puoi profetizzare qui a Betel, è impossibile! Vattene veggente, fuggi nel paese di Giuda". Amatsia, forse, non era un uomo decisamente malvagio, non abbiamo elementi per pensare che fosse una natura sostanzialmente perversa e corrotta; ma era totalmente cieco ad ogni luce dello Spirito. Come purtroppo ve ne sono tanti che non sentendo la voce Dio e non discernendo la Sua volontà, s'immaginano che I'Onnipotente si possa misurare con la loro propria misura. Il tentativo fatto da Amatsia di cacciare il profeta, è stato rinnovato in tutti i tempi nelle circostanze più diverse. Non è così che è stato tentato più volte, come noi leggiamo nel libro degli Atti, al fine di chiudere la bocca a coloro che predicano al popolo la salvezza per la fede in Cristo Gesù? E se noi guardiamo attraverso i secoli, quanti esempi di spiriti meschini e ciechi come quello di Amatsia! Guardiamoci tutti! Guardiamoci dentro per scoprire se vi è in noi Amos o Amatsia. E se il Signore suscita un uomo di campagna, o un operaio, o un impiegato o altro, se quest'uomo ci reca un messaggio dall'Alto, non cerchiamo di chiudergli la bocca. Prestiamo piuttosto un orecchio attento al messaggio che viene a noi da parte del Signore. Comprendiamo bene una cosa. Dio deve avere il primo posto nel nostro cuore, e nella nostra vita; perciò colui che porta a noi un messaggio dal Signore deve essere il benvenuto, perché il Signore mostra chiaramente in Amos, di voler scegliere Lui stesso i Suoi strumenti secondo la sua volontà e non secondo le consuetudini e le leggi degli uomini. Amos rispose ad Amatsia: "Io non sono profeta, né discepolo di profeta." "L'Eterno Dio mi ha preso di dietro il gregge e mi disse: Va' e profetizza il mio popolo d'Israele". Tu, o Amatsia, mi dici: "Vattene in Giudea. Ma Uno più potente e più autorevole di te mi ha detto il contrario. Tu mi dici di andarmene in Giudea, ma quando io era in Giudea l'Eterno mi ha detto: Va' e profetizza a Betel. L'Eterno mi ha preso.". Questa è la vocazione di Amos. Non è che questa! Ma è tutta questa! Egli non ha avuto bisogno di una preparazione esteriore, Dio l'ha preso di dietro il gregge, come Egli può e come Egli vuole. Dio ha preso Amos come può prendere noi. Egli non ha detto ad Amos che non doveva più essere un pastore e secondo gli indizi che abbiamo probabilmente Amos è ritornato tranquillamente e umilmente al suo gregge dopo aver reso la sua testimonianza. Importante non è che noi lasciamo le occupazioni nostre, nelle quali Dio ci ha chiamati, l'essenziale è che pur dandoci ad esse, noi sappiamo che vi è qualcosa di più importante, che Dio ci ha presi dalle nostre occupazioni e ci ha detto: "Va' e annuncia". Amos non aveva imparato a fare dei discorsi, egli non era che un semplice pastore, un uomo povero che si nutre dei frutti di sicomoro nel suo paese natio. Ma ciò che egli era andato a predicare a Betel, noi cristiani del ventunesimo secolo, lo udiamo ancora dopo più di 2700 anni, e vi riconosciamo la voce di Dio. Benché Amos non venisse da alcuna scuola, egli non e secondo a nessuno per vivezza, vigore e semplicità di linguaggio. Il suo stile è semplice, tuttavia pieno di energia e di impulso interiore. Nessun altro profeta ci ha dato un linguaggio così ricco di metafore prese dalla natura, con tale freschezza e varietà. Questa è la vocazione del profeta Amos, raccontata con le mie povere parole, come dipingendo una scena, perché meglio vi rimangano nella memoria i fatti e le parole. Ma ciò che desidero trasmettervi è che Amos dipendeva dal Signore, era con Lui in intima comunione ed ebbe la conoscenza della volontà di Dio e ricevette il Suo messaggio che egli proclamò con indomito zelo e de coraggio. Così dovremmo fare ognuno di noi: "Signore, eccomi, prendimi, come Tu vuoi".

Source: http://www.adimodugno.it/evangelici/wp-content/uploads/2010/06/12-6-2-2010.pdf

pactemospaz.com.mx

El tipo de sangre que tenemos sería la causa de una predisposición a preferir y sintetizar mejor ciertos alimentos. Un manejo adecuado de este dato podría ayudarnos a bajar de peso de manera A fines de la década de 1970, James D´Adamo, un médico naturista estadounidense, advirtió que los tratamientos dietéticos que aconsejaba a sus pacientes presentaban resultados muy dispares. Lo que

Microsoft word - faq's

Revivogen - Frequently asked Questions & Answers Q) What causes hairloss and how can Revivogen help? Androgenic Alopecia: DHT: a hormone by-product causes 95% of Hair loss. Over the years, as the hair follicles get exposed to DHT, they shed their normal hairs at a high rate and the shed hairs are replaced with thinner, shorter colorless hairs also known as miniaturized hairs or peach fuzz ha

© 2008-2018 Medical News